Prima casa, rendita al datore

Pubblicato il 30 dicembre 2006

Anche secondo il nuovo testo dell’articolo 11 del Tuir - come modificato dalla Finanziaria 2007 - l’Irpef si calcola sul reddito complessivo, assunto al netto degli oneri deducibili indicati nell’articolo 10 dello stesso Tuir, compresa la rendita catastale dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e delle relative pertinenze. Il fatto, però, di non avere considerato quest’ultima nella definizione del reddito complessivo per il diritto alla detrazione, crea qualche perplessità. Con il nuovo regime delle detrazioni, la rendita dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale concorre a formare il reddito complessivo sebbene, ai fini della tassazione Irpef, venga neutralizzata mediante l’inserimento, tra gli oneri deducibili, di un importo pari alla rendita catastale stessa. A tal fine, il lavoratore deve fornire al proprio datore di lavoro un’informazione aggiuntiva, con cui gli comunica, almeno prima dell’operazione di conguaglio, l’importo della rendita catastale dell’unità immobiliare adibita a “prima casa”, affinchè il datore di lavoro possa attribuire la corretta detrazione spettante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy