Privacy, codice per i legali

Pubblicato il 19 dicembre 2008

Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2009 il nuovo Codice privacy per avvocati e investigatori privati approvato dal Garante per la protezione dei dati personali e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 24/11/08. Il provvedimento, che mira ad un uso più snello dei dati e ad assicurare una maggiore cura e attenzione nel caso in cui le informazioni non vengano usate direttamente dagli avvocati, verrà allegato al codice deontologico approvato dal Consiglio nazionale forense. Secondo il presidente del Cnf, Guido Alpa, il testo è importante perchè, da una parte, individua quali siano le finalità ed i limiti dell'attività di difesa nel trattamento dei dati personali, dall'altra, riesce a coordinare il diritto di difesa con i diritti relativi ai dati personali della controparte e dei terzi. Per Francesco Pizzetti, presidente dell'Autorità garante per la privacy, il provvedimento costituisce un buon punto di partenza in quanto garantisce una minore disparità tra accusa e difesa; tuttavia, precisa Pizzetti, sono comunque presenti alcune forzature: l'aver esteso il codice anche ad altri professionisti; la previsione, in caso di accertamenti ispettivi nei confronti di un avvocato, della possibilità che questo debba essere difeso dal presidente del consiglio dell'ordine o da un suo delegato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy