Privacy: guida applicativa al nuovo Regolamento UE

Pubblicato il 04 maggio 2017

Il Garante per la Privacy, con una nota del 28 aprile 2017, informa della pubblicazione sul sito della Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, in formato ipertestuale navigabile.

La Guida traccia un quadro generale delle principali novità e fornisce istruzioni sulle prassi da seguire e gli adempimenti da attuare per dare corretta applicazione alla normativa, in vigore dal 24 maggio 2016 che sarà pienamente efficace dal 25 maggio 2018.

La Guida è articolata nelle seguenti 6 sezioni che illustrano cosa cambierà e cosa rimarrà immutato rispetto all'attuale disciplina del trattamento dei dati personali, aggiungendo raccomandazioni pratiche per una corretta implementazione delle nuove disposizioni introdotte dal Regolamento:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy