Processo tributario telematico alle Ct di Abruzzo e Molise

Pubblicato il 15 ottobre 2016

In un comunicato del 14 ottobre, il Dipartimento delle Finanze del relativo ministero informa che dal 15 ottobre 2016 il processo tributario telematico (PTT), già attivo da dicembre 2015 in Toscana e Umbria, si estende alle Commissioni tributarie di Abruzzo e Molise.

La telematizzazione del processo tributario, leggiamo, è una importante innovazione che si inserisce nel processo volto alla semplificazione dei rapporti tra fisco e contribuenti che il Governo persegue con determinazione. Il comunicato sottolinea i notevoli vantaggi in termini di semplificazione e minor tempo per gli adempimenti. Con il processo tributario telematico il cittadino potrà gestire il ricorso a distanza, con effetti positivi anche sulla durata del processo.

Dal portale dedicato "www.giustiziatributaria.gov.it" si potrà accedere al sistema informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T.), per il deposito telematico degli atti e documenti processuali già notificati alla parte processuale. Giudici tributari, contribuenti, professionisti ed enti impositori, previamente registrati, potranno consultare da casa o dai propri uffici il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso cui sono interessati.

Il PTT per il 2016 sarà esteso, dal 15 novembre 2016, alle Commissioni tributarie di Liguria e Piemonte e, dal 15 dicembre 2016, alle Ct dell’Emilia Romagna e del Veneto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy