Professioni, urge riforma

Pubblicato il 20 luglio 2007

L’autore dell’articolo, membro dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro, fa il punto sull’iter legislativo della riforma delle professioni, sostenendo che al momento ci sono ancora diversi aspetti problematici da risolvere. Tra questi, le questioni relative al riconoscimento delle associazioni, ai criteri di accorpamento delle figure professionali simili, all’esercizio della professione in forma societaria, alla disciplina dei tirocini e, non ultime, tariffe e pubblicità.  L’Ancl spera che il nuovo testo di legge quadro comprenda per le categorie professionali effettivi strumenti di modernizzazione e progresso, in linea con le esigenze finora manifestate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy