Professionisti, “730” con visto

Pubblicato il 20 aprile 2006

In vista della prossima scadenza per la presentazione dei modelli 730 e data la novità di quest’anno che vede i professionisti affiancarsi ai Caf nel ruolo di assistenti fiscali dei contribuenti, l’agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare n. 13 del 2006, che prevede l’obbligo per i professionisti, che decidono di svolgere l’assistenza fiscale per i modelli 730, di rilasciare il visto di conformità dei dati esposti nella dichiarazione rispetto alla documentazione. Con tale attestazione di correttezza di oneri deducibili e detraibili, di detrazione d’imposta e di scomputo delle ritenute d’acconto, il contribuente verrà messo al riparo da eventuali contestazioni da parte delle Entrate attraverso rettifiche automatiche (art. 36-bis e 36-ter, Dpr 600/73). Inoltre, in base alle circolari 12/E/2005 e 13/E/2006, per gli “sconti” per figli a carico di cittadini extra-comunitari occorre riconoscere esclusivamente le deduzioni risultanti dalla certificazione rilasciata dal sostituto d’imposta. Sempre secondo la circolare 12/E/2005, il professionista che presta l’assistenza fiscale deve controllare, tra l’altro, la misura della detrazione degli interessi passivi sui mutui per l’acquisto dell’abitazione principale. Mentre, secondo quanto già affermato nella circolare 15/E/2005, le Entrate confermano che la verifica sull’esistenza della qualità di familiare a carico non deve essere svolta da chi presta l’assistenza fiscale, ma fa fede, per le deduzioni familiari, quanto dichiarato dal contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy