Professionisti. Esercizio in forma individuale esente dalla nomina di un RPD

Pubblicato il 29 maggio 2018

Il professionista che esercita in forma individuale non ha obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), incaricato di fornire ausilio per l'osservanza delle morme e del contatto con l'autorità di controllo. La designazione di un RPD è, infatti, limitata, per i privati, alle ipotesi in cui le attività principali (intendendosi, per esse, le attività “primarie”) del titolare o del responsabile del procedimento consistano:

Sono fattori determinanti (secondo le Linee Guida del Gruppo di lavoro ex art. 29 del Regolamento sul Responsabile della Protezione dei Dati):

a. il numero dei soggetti interessati dal trattamento;

b. il volume o le tipologie di dati oggetto del trattamento;

c. la durata dell'attività di trattamento;

d. infine, la portata geografica dell'attività di trattamento.

Sui liberi professionisti che esercitano in forma individuale si è espresso, nelle FAQ del 26 marzo 2018, il Garante per la protezione dei dati personali, sostenendo che non scatterebbe per essi obbligo di nomina del RPD, poiché procedendo al trattamento dei dati dei propri clienti sono di difficile intergazione il trattamento su larga scala di dati sensibili e l'attività di monitoraggio regolare e sistematico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy