Profili del Dna, in rete entro un anno i dati Ue

Pubblicato il 08 agosto 2008
Sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 6 agosto, è stato pubblicato un pacchetto di misure volte a concretizzare il sistema di scambio di informazioni, avviato con il Trattato di Prüm sulla cooperazione transfrontaliera per la lotta al terrorismo, alla criminalità ed alla migrazione illegale, attraverso il collegamento in rete delle banche dati nazionali degli Stati membri. La decisione 2008/615 consente agli Stati Ue di utilizzare una struttura di raffronto dei profili anonimi (hit/no hit) in cui i dati supplementari personali sono scambiati solo dopo una risposta positiva. Gli Stati, in proposito, dovranno costituire schedari di analisi Dna che evitino l'identificazione diretta della persona interessata ma che consentano agli altri Stati membri la verifica di una concordanza tra il profilo trasmesso e quello registrato. Solo dopo che il profilo di Dna utile sia stato rintracciato, le autorità dello stato che conduce l'indagine potranno richiedere la trasmissione dei dati personali. Spetta, poi, agli Stati riceventi garantire un adeguato livello di protezione dei dati.. A completamento del provvedimento esaminato, che dovrà essere recepito entro un anno dalla data in cui l'atto ha effetto (venti giorni dalla pubblicazione in G.U. Ue), la decisione 2008/616 predispone un sistema specifico per prevenire i reati di terrorismo con la possibilità di trasmissione anticipata dei dati di alcuni individui considerati “a rischio”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy