Progetto Auror@: accesso telematico agli atti penali

Pubblicato il 27 ottobre 2010
E' stato presentato lo scorso 25 ottobre, a Roma, presso il ministero della Giustizia il "Progetto Auror@", realizzato, con il finanziamento della Regione Puglia, in favore degli uffici giudiziari del territorio ed implementato presso le sedi sperimentali delle procure della Repubblica di Lecce e Bari. 

Alla conferenza stampa di presentazione hanno presenziato il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il procuratore capo di Bari, Antonio Laudati, il procuratore capo di Lecce, Cataldo Motta e il direttore generale per i Sistemi Informativi Automatizzati, Stefano Aprile. 

Grazie a questa iniziativa, attraverso un moderno sistema di scannerizzazione e catalogazione del cartaceo e di acquisizione dei documenti prodotti in formato digitale, sarà possibile procedere alla celere digitalizzazione e classificazione di tutti gli atti giudiziari penali non più coperti da segreto istruttorio, con possibilità di conseguente consultazione degli stessi in rete; verrà quindi a crearsi un archivio informatico in sostituzione di quello cartaceo consultabile da cancellieri, magistrati e avvocati. Il progetto, chiusa la fase di sperimentazione, diventerà il software ufficiale del ministero e sarà messo, in tempi ancora da definire, a disposizione di tutte le procure.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy