Questionari: le caratteristiche per l’invio telematico dei dati

Pubblicato il 30 novembre 2006

E’ ospitato nella "Gazzetta Ufficiale" di ieri, numero 278 – supplemento ordinario 224, il provvedimento 21 novembre 2006, emanato dalle Entrate. Esso riporta l’approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei questionari per gli studi di settore, approvati con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia del 18 luglio e del 6 ottobre 2006. I soggetti che effettuano la trasmissione on-line (via Entratel o Internet) degli studi Esg54, Esg41, Esg91, Esg92, e Esg93, devono attenersi alle specifiche tecniche contenute in allegato.       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy