Razzismo, il giro di vite

Pubblicato il 04 dicembre 2008

I ministri della giustizia degli Stati membri dell'Ue hanno dato il via libera definitivo alla decisione quadro contro razzismo e xenofobia. Entro due anni i paesi dovranno quindi introdurre “misure severe ed efficaci”, con pene comprese fra uno e tre anni di reclusione, per chi inciti intenzionalmente alla violenza o all'odio. Si mostra soddisfatto Jacques Barrot, commissario europeo alla giustizia, secondo cui “Il razzismo e la xenofobia non hanno posto in Europa, né dovrebbe averlo in alcun'altra parte del mondo”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy