Reati non sempre “a carico”

Pubblicato il 22 dicembre 2008 Con la sentenza n. 375/5/08 della Commissione tributaria provinciale di Roma si riprende lo spunto per approfondire il discorso in materia di indeducibilità dei costi e delle spese riconducibili ad attività penalmente rilevanti. Con la recente pronuncia si è, dunque, espresso in brevi righe tutto quel lungo discorrere sull’argomento, che in passato ha trovato spazio in articoli, leggi, interpretazioni e circolari. Secondo i giudici romani, il problema degli imponibili indeducibili può essere così risolto: le spese relative a presunte attività penalmente rilevanti non devono essere cancellate a tutti i costi. Il caso concreto, che ha mosso i giudici, è da ricondurre agli imponibili indeducibili derivanti da mano d’opera somministrata da una cooperativa sprovvista di autorizzazione, che ha portato a concludere che la sola presunta rilevanza penale ipotizzata dai verificatori della Guardia di Finanza non è da sola sufficiente a rendere automaticamente indeducibili i costi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy