Registrazioni forzate per costruzioni in leasing

Pubblicato il 28 novembre 2006

E’ giovedì 30 novembre p.v. il termine ultimo entro cui registrare i contratti di locazione in corso al 4 luglio 2006 e corrispondere l’imposta proporzionale di registro. Fa seguito alla circolare 33 – illustrativa delle modalità di registrazione e versamento e chiarificatrice delle modalità d’esercizio dell’opzione per assoggettamento ad Iva delle relative prestazioni – la risoluzione 134, con cui ieri le Entrate hanno fornito le ultime indicazioni per le società di leasing.

E’ ora chiaro, pertanto, che i contratti di locazione finanziaria con oggetto beni immobili da costruire vadano registrati anche se il fabbricato non è ancora stato realizzato e anche se al momento della registrazione il canone non è predeterminato. Con canoni di importo che può variare mensilmente, la base imponibile deve corrispondere alla somma annuale dei canoni: per i contratti in corso al 4 luglio 2006, la base imponibile si determina considerando il canone complessivo annuale, moltiplicato per tanti dodicesimi quanti sono i mesi residui di durata del contratto sino alla prima scadenza annuale.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy