Registro dei revisori, manca una transizione concordata

Pubblicato il 06 settembre 2012 “Siamo cittadini e non sudditi pretendiamo lo stesso rispetto che siamo disposti a dare”. Con queste parole il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, chiude un'intervista in merito al passaggio, il 13 settembre 2012, del registro dei revisori dai dottori commercialisti al Ministero dell'economia.

Nel momento della pubblicazione dei decreti sulla revisione contabile, il Presidente Siciliotti individua almeno due fondamentali priorità che non sono state colte in questa fase di transizione, come l'individuazione delle professioni equipollenti e, per quanto concerne il tirocinio, l'armonizzazione dei “36 mesi indicati dalla direttiva comunitaria sulla revisione con i 18 mesi indicati dalla riforma delle professioni”.

Il Presidente, nell'augurarsi che il passaggio sia indolore vista la mancanza di modalità di transizione concordate, difende e valorizza il lavoro di sette anni svolto, che ha portato il registro dalle pratiche cartacee all'informatica, ed afferma che il Consiglio farà di tutto per tutelare gli iscritti, nella trasparenza dei rapporti con il Ministero “perché il dialogo è lo strumento migliore”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy