Registro dei revisori, passaggio degli ex inattivi alla Sezione A

Pubblicato il 27 aprile 2017

In virtù di una modifica operata dal D.Lgs 135/2016 sull'art. 8 del D.Lgs 39/2010, sono state istituite: la Sezione A del Registro dei revisori legali, nella quale confluiscono soggetti che svolgono attività di revisione o che collaborano all'attività di revisione in una società di revisione o, ancora, che hanno svolto un'attività di revisione nei tre anni precedenti; la Sezione B del Registro dei revisori legali, nella quale confluiscono i soggetti che non svolgono concretamente attività di revisione legale.

PRONTO ORDINI 67. Passaggio alla Sezione A possibile

Ebbene, il CNDCEC ritienePronto Ordini n. 67 del 18 aprile 2017che i soggetti iscritti nella Sezione B possano chiedere il passaggio nella Sezione A dal momento in cui assumono un incarico di revisore legale.

Ove il soggetto non avesse assunto, divenendo con ciò inattivo, incarichi di revisione per tre anni consecutivi, gli sarà possibile – sulla base del DM 16/2013 – tornare, su richiesta, ad assumere nuovi incarichi di revisione legale, riottenendo l'iscrizione nella Sezione A dei revisori in esercizio ma dovendo partecipare a corsi di formazione ed aggiornamento debitamente attestati.

OBBLIGHI di FORMAZIONE CONTINUA per la Sezione B

Si rammenta che dal 1° gennaio 2017, anche i soggetti iscritti nella Sezione B sono tenuti agli obblighi di formazione continua e al versamento del contributo annuale di iscrizione. Restano esclusi dal controllo di qualità ex art. 2, D.Lgs 39/2010.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy