Registro imprese troppo severo con i ritardatari

Pubblicato il 31 agosto 2005

Le contestazioni delle categorie professionali al sistema di sanzioni pecuniarie che si applica alle imprese in caso di ritardata od omessa presentazione, entro le scadenze stabilite, degli atti societari al registro delle imprese risalgono al 2003, all'indomani del varo del Dlgs 61/2002, che ha riformato i reati societari e le relative pene come pure gli illeciti amministrativi previsti dal Codice a carico di società e consorzi di imprese, puniti con sanzioni pecuniarie. Le proteste arrivano dalle aziende direttamente alle Camere di commercio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy