Regole più precise per le ispezioni

Pubblicato il 17 giugno 2006

La circolare Inail n. 30 del 14 giugno 2006, illustrando al proprio personale ispettivo il codice di comportamento degli ispettori di vigilanza sottoscritto con l’Inps e il ministero del lavoro (decreto del 20 aprile 2006) ribadisce che è lo spirito di collaborazione che deve guidare gli ispettori di vigilanza nei confronti di datori di lavoro. L’Istituto assicuratore, con la circolare in oggetto, illustra il nuovo codice spiegando che la finalità è quella di diffondere principi guida per un corretto ed uniforme comportamento di tutto il personale ispettivo nell’esercizio delle proprie funzioni. L’Inail, inoltre, evidenzia che le nuove disposizioni hanno lo scopo di assicurare la completezza e l’accuratezza degli accertamenti, anche al fine di evitare il contenzioso amministrativo e giudiziario. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy