Regole più precise per le ispezioni

Pubblicato il 17 giugno 2006

La circolare Inail n. 30 del 14 giugno 2006, illustrando al proprio personale ispettivo il codice di comportamento degli ispettori di vigilanza sottoscritto con l’Inps e il ministero del lavoro (decreto del 20 aprile 2006) ribadisce che è lo spirito di collaborazione che deve guidare gli ispettori di vigilanza nei confronti di datori di lavoro. L’Istituto assicuratore, con la circolare in oggetto, illustra il nuovo codice spiegando che la finalità è quella di diffondere principi guida per un corretto ed uniforme comportamento di tutto il personale ispettivo nell’esercizio delle proprie funzioni. L’Inail, inoltre, evidenzia che le nuove disposizioni hanno lo scopo di assicurare la completezza e l’accuratezza degli accertamenti, anche al fine di evitare il contenzioso amministrativo e giudiziario. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy