Residenza Decisione a due

Pubblicato il 07 ottobre 2008
In una recente sentenza di Cassazione, la n. 24574 del 3 ottobre 2008, viene precisato come debba essere rimessa alla volontà concorde di entrambi i coniugi la scelta della residenza familiare, scelta che non deve, quindi, soddisfare le esigenze economiche e professionali di solo uno dei due, ma salvaguardare le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia. Alla stregua di tale principio la Suprema corte ha accolto le istanze avanzate da una donna alla quale era stata addebitata la separazione perché non aveva voluto seguire il marito medico in Sardegna, preferendo passare lunghi periodi dalla madre, a Roma.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy