Rettifica della detrazione vincolata

Pubblicato il 31 marzo 2006

di giustizia Ue nella sentenza emessa ieri e relativa alla causa C-184/04, che interessava un Comune finlandese, ma a cui ha partecipato anche il Governo italiano, perchè interessato all’esito della vertenza, ha sancito che “la rettifica della detrazione Iva per i beni d’investimento deve essere sempre operata in caso di variazione dell’attività”. In particolare, si precisa che la suddetta rettifica della detrazione va effettuata anche quando il bene è destinato in un primo momento a un’attività esente o senza diritto a detrazione e, successivamente, viene impiegato in un’attività assoggettata a Iva. ha stabilito, inoltre, che uno Stato che accorda ai soggetti passivi il diritto di optare per l’imposizione della locazione di un immobile non è autorizzato a escludere la detrazione Iva per investimenti immobiliari effettuati prima dell’esercizio di tale opzione, anche se l’esercizio di tale diritto è stato manifestato in un secondo momento. In altri termini, i giudici non hanno concesso la limitazione nel tempo dell’efficacia della sentenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy