Revisori alle prese con i bilanci 2008 degli enti locali

Pubblicato il 10 dicembre 2007

Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti viene affrontato il tema dei bilanci di previsione che, annualmente, gli enti locali sono tenuti a deliberare. Il bilancio di previsione viene redatto in termini di competenza, deliberato dall’organo consiliare degli enti locali e affiancato da una relazione predisposta dall’organo di revisione. Al fine di dare omogeneità alle relazioni, viene redatto dalla Commissione Enti pubblici uno schema di parere-tipo per l’organo di revisione degli enti locali.  Per le previsioni 2008, lo schema raccomandato dal Cndc e dal Cnr è una guida operativa, in linea con l’Osservatorio sulle finanze e la contabilità degli enti locali istituito presso il ministero dell’Interno. I due Consigli nazionali ne raccomandano un’adozione di tipo critico, ossia l’utilizzo totale o parziale e l’eventuale integrazione con osservazioni e proposte su specifiche problematiche riscontrate nell’espletamento dell’incarico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy