Revisori con marchio doc

Pubblicato il 31 luglio 2006

Regole più stringenti e controlli più severi sulla qualità delle prestazioni fornite; sono queste alcune delle novità contenute nella nuova ottava direttiva, la 2006/43/Ce, sulla revisione legale dei conti pubblicata in Gazzetta Ue il 9 giugno 2006 e in vigore dal 26 giugno scorso. Gli Stati membri avranno, comunque, tempo fino al 28 giugno 2008 per adeguare le rispettive legislazioni nazionali. Il nuovo provvedimento comunitario abroga la precedente direttiva in materia di controllo legale dei conti (in vigore dal 1984), che regolava solo un limitato aspetto della revisione, relativo all’abilitazione delle persone incaricate del controllo di legge dei documenti contabili. La nuova normativa, invece, amplia l’ambito disciplinare ad altri aspetti fondamentali della revisione, quali la deontologia professionale e l’indipendenza, il controllo sulla qualità, i criteri di scelta. La direttiva, infatti, impone l’obbligo di formazione per i revisori contabili: tutti gli Stati membri devono assicurare che i revisori legali siano tenuti a partecipare ad adeguati corsi di formazione continua finalizzati ad aggiornare le conoscenze teoriche, le capacità e i valori professionali. In caso di non ottemperanza sono previste delle sanzioni che verranno definite dagli Stati membri, i quali dovranno assicurare anche un controllo di qualità sui revisori effettuato da un’autorità pubblica indipendente rispetto ai revisori stessi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy