Revocabili le dimissioni online

Pubblicato il 14 marzo 2008 Il ministero del Lavoro, con una nota diffusa ieri, ricorda che rientrano nel campo di applicazione della nuova procedura solo le dimissioni presentate dopo il 5 marzo 2008. Nella nota sono indicate le ipotesi di inclusione ed esclusione dalla procedura. Tra i rapporti di lavoro con la nuova procedura ci sono quelli con le lavoratrici madri nel periodo in cui opera il divieto di licenziamento (articolo 54 del TU 151/01). Inoltre, si ricorda che è possibile revocare le dimissioni online entro 15 giorni dall’apposizione della marca temporale purché l’atto di dimissioni (di natura recettizia) non sia stato già notificato all’azienda. La nota è stata occasione per il ministero di tracciare un primo bilancio dell’operazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy