Ricerca personale blindata

Pubblicato il 13 giugno 2009 E’ stato chiesto al Lavoro – interpello 53 di ieri - se è necessario sussistano, in capo ai soggetti che svolgono attività di ricerca di agenti di commercio per conto di un’azienda mandante, i requisiti del dlgs n. 276/2003 per l’esercizio dell’attività di ricerca e selezione di personale. Quest’attività, chiarisce il Ministero, è riservata ai soggetti autorizzati a prescindere dalla natura (autonoma, subordinata o parasubordinata) del rapporto di lavoro che le parti prevedono instaureranno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE Sociale

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy