Ricorsi a prova di privacy

Pubblicato il 13 novembre 2008 Per i pareri sui ricorsi straordinari e per tutti gli altri su cui il Consiglio di stato è chiamato a pronunciarsi e che vengono immessi in rete sul sito della giustizia amministrativa, le parti private potranno ottenere che vengano omessi i dati personali come previsto dall’articolo 52 del dlgs n. 196/2003. Anche le pubbliche amministrazioni, in relazione alla pubblicazione sul sito internet dei pareri, qualora sussistano fondate ragioni di segretezza e di opportunità. E’ quanto rende noto il documento numero 12000/2008 a firma del presidente del Consiglio di Stato, Paolo Salvatore, che ospita le linee guida in tema di tutela della privacy nella pubblicazione dei pareri sul sito della giustizia amministrativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy