Ricorsi in Cassazione, dal Cnf l’allarme sul quesito di diritto

Pubblicato il 05 luglio 2008 Lo scorso mercoledì, a Roma, nella sede del Palazzaccio, si è tenuto un seminario organizzato dal Cnf, dalla Scuola per l’avvocatura e dalla Corte di Cassazione, avente ad oggetto la novità introdotta dalla riforma del processo civile con il D.Lgs. 40 del 2006. Dopo due anni di applicazione della normativa, è aumentato il numero dei ricorsi per Cassazione dichiarati inammissibili per gli errori nella formulazione del quesito di diritto. Il presidente del Cnf ha evidenziato come tale situazione possa generare l’incremento della cause di risarcimento danni per responsabilità professionale nei confronti dei legali, oltre all’applicazione di sanzioni disciplinari per incompetenza del legale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy