Riepilogo operativo destinato ai datori

Pubblicato il 13 dicembre 2006

Il provvedimento emesso dal Garante per la protezione dei dati personali, che porta data 23 novembre 2006 ed é pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” numero 285 del 7 dicembre scorso, ha il senso di un vademecum per i datori di lavoro imprenditori, per i quali ha allineato tutti gli adempimenti da rispettare al fine di tutelare al meglio la riservatezza dei dati personali dei propri dipendenti. Risulta assai utile nella raccolta degli obblighi di privacy, dunque, e nelle interpretazioni autentiche che nel corso del tempo ne ha dato il Garante. A gennaio 2007, invece, si attende un provvedimento del tutto innovativo: spiega Mauro Paissan, componente dell’Autorità e relatore del documento in lavorazione, che “riguarderà la gestione della posta elettronica e la navigazione in Internet nei posti di lavoro. Avrà un carattere più generale, perché si rivolgerà sia ai dipendenti pubblici sia a quelli privati”. Il provvedimento ora pubblicato in “Gazzetta” esamina i trattamenti di dati personali che possono verificarsi in qualsiasi azienda, i quali devono essere accompagnati dalle necessarie misure di salvaguardia della privacy. Pertanto, il lavoratore va informato su come vengono utilizzati i suoi dati, sono designate le figure preposte all’uso di essi, predisposte idonee misure di sicurezza, puntualizzato il diritto del lavoratore di accedere alle notizie che lo riguardano (con possibilità per egli di chiederne l’aggiornamento, la cancellazione o il blocco del trattamento ove abbia attestato la presenza di errori o irregolarità), quindi specificate le modalità di comunicazione e diffusione dei dati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy