Riforma della magistratura con richieste dei giudici di pace

Pubblicato il 28 luglio 2011 L'Associazione nazionale giudici di pace ha svolto ieri un'audizione dinanzi alla Commissione giustizia del Senato, ove è all'esame la riforma della magistratura di pace ed onoraria, chiedendo una rapida approvazione della riforma.
 
In quella occasione, ha ribadito le proprie istanze: il riconoscimento delle tutele previdenziali ed assistenziali e la presenza dei magistrati di pace nel Consiglio Superiore della Magistratura; la copertura dei costi della tutela previdenziale attraverso la riduzione del numero dei giudici in pianta organica dagli attuali 4690 fino a 3.200; la continuità dei mandati, mediante conferme quadriennali; il “no” all'obbligatorietà della mediazione per le cause di competenza del magistrato di pace.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata

13/11/2025

Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy