Rimborsi spese sempre tassati

Pubblicato il 26 giugno 2006

Il Fisco ha espresso la propria posizione in materia di rimborsi spese ai professionisti (lavoratori autonomi) in occasione delle risposte fornite al Map di Torino dello scorso 18 maggio, considerando tassabili quali compensi del prestatore i rimborsi sostenuti dai committenti. La determinazione del reddito di lavoro autonomo deve avvenire sulla base del “criterio di cassa”, come per i lavoratori dipendenti.  Sui compensi a questi ultimi, l’Amministrazione delle finanze decide per la deducibilità di quanto corrisposto durante il periodo d’imposta a titolo di retribuzione al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore e del datore. Il tema è oggetto di costante dibattito giurisprudenziale, accompagnato da una nutrita produzione di interpretazioni delle Entrate, tra le quali la circolare agenziale più richiamata, la n. 54 del 2002.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy