Rincari immediati, uffici a passo lento

Pubblicato il 10 gennaio 2007

I dubbi sull’Irap e addizionale Irpef per le Regioni colpite dagli aumenti automatici per il deficit della sanità sembrano essere giunti ad un punto di svolta. In effetti, il rebus non è mai esistito perchè 2005 parla chiaro: le cinque Regioni (Lazio, abruzzo, Molise,Campania e Sicilia) devono applicare per il 2006 l’Irpef più alta, pari all’1,4%. L’Unico problema che si è protratto da giugno – mese in cui scattarono gli aumenti – è che in molte amministrazioni ha vinto l’incertezza per mancanza di informazioni tempestive. Ora, anche se con molti mesi di ritardo, gli uffici dell’agenzia delle Entrate si stanno adeguando, aggiornando sui canali ufficiali (sito Internet e call center) le aliquote regionali, assegnando a tutte e cinque le Regioni la stessa aliquota esatta dell’1,4%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy