Risarcimenti liberi

Pubblicato il 28 agosto 2008
Il Tar del Trentino Alto Adige, sede di Trento, con sentenza n. 97/2008, ha affermato l'ammissibilità dell'azione di risarcimento per equivalente monetario, anche in assenza del preventivo annullamento dell'atto presupposto. Le situazioni giuridiche oggetto del provvedimento, precisano i giudici amministrativi, non vengono investite dall'eventuale condanna al risarcimento dei danni. Non alle stesse conclusioni può giungersi, tuttavia, qualora venga richiesto il risarcimento in forma specifica in quanto, in questo caso, si fa riferimento al potenziale soddisfacimento di un interesse legittimo realizzato attraverso un adempimento specifico della pubblica amministrazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy