Riserve di capitale distribuibili senza i vincoli della trasparenza

Pubblicato il 02 febbraio 2005

Telefisco consentito alle Entrate di chiarire le presunzioni di legge che regolano la distribuzione delle riserve delle società che hanno optato per la tassazione per trasparenza, esaminando il caso in cui la società partecipata abbia in patrimonio riserve di utili formate in vigenza dell'opzione, riserve di utili formate antecedentemente alla tassazione per trasparenza e riserve di capitali. Per le Entrate, se la delibera di distribuzione riguarda le riserve di capitali, la presenza in bilancio di riserve di utili "pregresse" (la cui distribuzione genera reddito imponibile per il socio) ne comporta la riqualificazione, con la conseguente imposizione sul socio come dividendo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy