Rivalutazioni a effetto ritardato

Pubblicato il 16 gennaio 2006

Non cambia la platea dei soggetti interessati alla rideterminazione volontaria dei valori delle partecipazioni societarie detenute da privati (coloro che, cedendo la partecipazione, realizzerebbero un capital gain tassato secondo le regole dettate dall'articolo 67, comma 1, lettere c) e c-bis) del Tuir), mentre cambiano i termini temporali di riferimento (è possibile rideterminare il valore delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2005). Dunque, il dl fiscale n. 203/05, fa tornare in vigore la rivalutazione delle partecipazioni, mantenendone le regole di base di cui all'articolo 11-quaterdecies, comma 4, della legge di conversione n. 248/05.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy