Rivoluzione in campo Iva

Pubblicato il 30 gennaio 2006

La Finanziaria 2006 (legge 266 del 23 dicembre 2005)  ha previsto una serie di ritocchi in merito all'applicazione delle norme in campo Iva, oltre ad altri cambiamenti che riguardano la presentazione dei modelli Intrastat, che dal 1° gennaio 2006 saranno semplificati seguendo le regole previste dal Dm 3 agosto 2005, che ha recepito i regolamenti CE 638/2004 e 1982/2004. Le principali modifiche legislative in campo Iva riguardano l'elevazione al 15% della detrazione dell'imposta indiretta per autoveicoli, ciclomotori e motocicli, prevista in precedenza nella misura del 10%; la semplificazione della disciplina per le vendite a turisti stranieri; l'estensione dell'obbligo della fatturazione da parte dei gestori per le forniture di carburante; l'abrogazione della possibilità di applicare l'aliquota del 4% alle cooperative che prestano servizi a favore di soggetti svantaggiati. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy