R&S, una pioggia di soldi per le aziende

Pubblicato il 24 dicembre 2006

Sempre grazie alla nuova legge Finanziaria per il 2007 si prevede l’introduzione del meccanismo del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca. Il credito d’imposta è previsto nella misura del 10% dei costi sostenuti per attività di ricerca industriale e di sviluppo pre-competitivo, elevabile al 15% qualora i costi di ricerca e sviluppo siano riferiti a contratti stipulati con università ed enti pubblici di ricerca. L’agevolazione opererà a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2006 e fino alla chiusura del periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2009. Il bonus sarà concesso alle imprese per costi non superiori a 15 milioni di euro per ciascun periodo d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy