Sì allo spezzatino nei pagamenti

Pubblicato il 06 giugno 2008 Il Gruppo di studio antiriciclaggio del Notariato ha approvato, il 23 aprile scorso, uno studio relativo alle nuove limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore. Secondo il Notariato, riguardo agli assegni inferiori alla soglia di 5 mila euro per i quali non sia stata apposta la clausola di non trasferibilità, la nullità della girata non estende i propri effetti ai rapporti precedenti la girata nulla. In considerazione, poi, dell'inammissibilità della girata in bianco e della necessaria apposizione del codice fiscale del girante, i maggiori dubbi sorgono in ordine alle conseguenze in caso di girata per mancata o errata apposizione del codice fiscale. In proposito viene rilevato che qualora manchi l'indicazione del codice fiscale la girata è nulla e le girate successive non producono il trasferimento dei diritti; nel caso invece di inesatta indicazione del dato si tutela comunque il possesso in buona fede del titolo e non vengono pertanto meno i diritti vantati dagli ulteriori giratari in buona fede. In ipotesi di pagamenti per importi superiori ai 5 mila euro, il Notariato rileva la possibilità di emissione contemporanea di più assegni, ciascuno di importo inferiore alla soglia, anche se riferiti alla medesima operazione. Per verificare, poi, l'eventuale superamento del limite consentito per l'impiego di contanti e dei titoli al portatore si dovrà fare riferimento all'importo complessivo dell'operazione effettuata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy