Salvataggio immediato per 200 “vecchie” leggi

Pubblicato il 23 gennaio 2009

Guido Alpa, presidente del Cnf, con una lettera inviata ai ministri della Giustizia, Alfano, e per la Semplificazione normativa, Calderoli, ha sottolineato l'urgenza di escludere dal decreto taglia-leggi le norme sugli avvocati; il rischio, precisa Alpa, è quello di una paralisi di tutto il sistema organizzativo della professione. Anche il Cup, comitato unitario che riunisce gli Ordini, ha, nei giorni scorsi, lanciato l'allarme sullo sfoltimento indiscriminato delle norme professionali. Alfonso Celotto, capo ufficio legislativo del dicastero per la Semplificazione, ha rassicurato gli Ordini spiegando che lunedì verrà presentato a Montecitorio, un emendamento governativo con un elenco di provvedimenti da salvare (circa 200), già segnalati e verificati con i relativi ministeri competenti. Nella lista, anche le sei norme segnalate dagli organismi professionali sugli ordinamenti degli Albi e le disposizioni dedicate all'attività forense.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025

19/05/2025

Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy