Sconto Ici, salta il tetto al reddi

Pubblicato il 19 ottobre 2007

Tra le principali novità del pacchetto di oltre 30 emendamenti alla Finanziaria presentato al Senato in Commissione Bilancio troviamo la rimodulazione dell’intervento sull’Ici. Viene eliminato, di fatto, il tetto di 50mila euro di reddito necessario per usufruire dei maggiori sconti e determinazione di nuovi paletti per rendere più selettiva l’agevolazione, che non potrà scattare sulle abitazioni accatastate come immobili di lusso e ville. Sono in arrivo anche 6 correttivi che riguarderebbero il cosiddetto forfettone per i contribuenti minimi, la regionalizzazione dell’Irap, le operazioni di conguaglio Irpef, le modifiche alla disciplina Ires, l’invio telematico dei crediti Iva e anche l’Isee, ovvero il cosiddetto “riccometro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy