Sconto Ici, salta il tetto al reddi

Pubblicato il 19 ottobre 2007

Tra le principali novità del pacchetto di oltre 30 emendamenti alla Finanziaria presentato al Senato in Commissione Bilancio troviamo la rimodulazione dell’intervento sull’Ici. Viene eliminato, di fatto, il tetto di 50mila euro di reddito necessario per usufruire dei maggiori sconti e determinazione di nuovi paletti per rendere più selettiva l’agevolazione, che non potrà scattare sulle abitazioni accatastate come immobili di lusso e ville. Sono in arrivo anche 6 correttivi che riguarderebbero il cosiddetto forfettone per i contribuenti minimi, la regionalizzazione dell’Irap, le operazioni di conguaglio Irpef, le modifiche alla disciplina Ires, l’invio telematico dei crediti Iva e anche l’Isee, ovvero il cosiddetto “riccometro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy