Scuderia (settore galoppo)

Pubblicato il 16 marzo 2007

Il 14 febbraio 2007 tra l’Unione Nazionale Allenatori Galoppo (Unag), l’Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue (Unpcps) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil ed il 1° marzo 2007 tra l’Associazione Nazionale Assogaloppo e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil è stata convenuta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del vigente Ccnl per i dipendenti delle scuderie di cavalli da corsa al galoppo.

Decorrenza e durata – La decorrenza nel nuovo Ccnl è dal 1° marzo 2007; esso avrà validità e durata sino al 28 febbraio 2010 per la parte normativa e fino al 31 dicembre 2008 per la parte economica.

Retribuzione - Le parti hanno inteso definire gli aumenti retributivi secondo gli importi e le scadenze riportate in allegato.

 

Una tantum - A tutti i dipendenti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo, sarà corrisposto a titolo di copertura della carenza contrattuale per il periodo 1° gennaio - 28 febbraio 2007 l’importo lordo di 400,00 euro. Per gli assunti durante il periodo di carenza contrattuale, l’importo una tantum  sarà ragguagliato ai mesi di effettivo servizio prestato presso la scuderia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy