Se manca il lucro no profit senza Ici

Pubblicato il 27 gennaio 2009 Il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia, con la circolare n. 2 di ieri, ha fornito chiarimenti in merito all’esenzione dal pagamento dell’Ici per i soggetti che non hanno natura commerciale, nel caso in cui svolgono attività non lucrative. Nella circolare si legge, infatti, che gli enti non profit sono esonerati dal pagamento Ici se svolgono attività che non devono essere rese disponibili sul mercato (deve mancare cioè il lucro soggettivo e la libera concorrenza) e sono presenti invece finalità di solidarietà sociale. La circolare si è resa necessaria dato che la formulazione dell’articolo 7 del Dlgs 504/92, così come interpretato dall’articolo 39 del Dl 223/06, genera dei dubbi in quanto riconosce l’agevolazione alle sole attività ricreative, culturali, didattiche, sportive, assistenziali e sanitarie svolte dai suddetti enti, purchè non abbiano natura esclusivamente commerciale. Il Dipartimento, invece, vuole spiegare la natura di commerciale dato che “un’attività o è commerciale, o non lo è”. Per tali ragioni, si devono verificare i requisiti dell’ente e le concrete modalità di svolgimento delle attività. Dunque, ciò che giustifica l’esonero dal pagamento dell’imposta è la “meritevolezza” dei soggetti, le finalità perseguite e la rilevanza sociale delle attività svolte. Pertanto, conclude il Ministero, gli immobili devono essere utilizzati da un ente non commerciale, cioè da enti pubblici o privati diversi dalle società, e devono essere destinati esclusivamente alle attività elencate dal citato articolo 7, che devono essere svolte in forma non commerciale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy