Servizi, il Fisco va al recupero

Pubblicato il 22 giugno 2005

Il provvedimento agenziale 1° giugno 2005, attuativo dell'articolo 27 della legge 62/2005, ha completato il quadro normativo necessario all'esercizio del potere di recupero, ad opera del Fisco, delle agevolazioni fiscali (Irpeg) impiegate dalle società miste la cui quota di maggioranza è riservata, per legge, agli enti locali. La legge comunitaria per il 2004 ha disposto il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi da una decisione della Commissione Ue proprio in relazione all'esenzione fiscale in favore delle società per azioni. Queste sono ora tenute a rimborsare al Fisco le somme non corrisposte: Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge n. 62/2005, ovvero entro l'11 luglio prossimo, gli enti locali devono comunicare alle direzioni regionali dell'Agenzia delle entrate competenti per territorio le società che hanno beneficiato delle agevolazioni fiscali di cui trattasi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy