Servizi pubblicitari made in Italy

Pubblicato il 09 maggio 2009

Ai sensi dell'art. 56 della Direttiva n. 112/2006, il luogo di talune prestazioni di servizi quali consulenze, cessioni di diritti immateriali, prestazioni pubblicitarie rese a destinatari extracomunitari oppure a soggetti passivi comunitari, è quello in cui è stabilito il destinatario. Tale previsione deroga l'attuale regola generale basata sul domicilio del committente. A questo criterio, l'articolo 58 della stessa direttiva affianca ne affianca uno, basato sul luogo di utilizzazione, che gli stati membri hanno facoltà di adottare al fine di localizzare nel loro territorio prestazioni che, ai sensi dell'art. 56, sarebbero localizzate fuori della Comunità, se utilizzate all'interno del loro territorio, o viceversa per delocalizzare prestazioni che sarebbero localizzate all'interno del loro territorio, se utilizzate fuori della Comunità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy