Si amplia la telematica nelle visure catastali

Pubblicato il 13 gennaio 2006

Il Dl 2/2006, pubblicato l'altro ieri sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 8, comprende nuove disposizioni sulla trasmissione per via telematica di atti fiscali e catastali, consultazione di atti ipo-catastali con riutilizzo commerciale e modifiche alle tariffe ipotecarie e di bollo. I contribuenti già obbligati alla registrazione in termine fisso (articolo 10 del Dpr 131/86: notai, ufficiali giudiziari, funzionari della Pa, cancellieri e segretari di Tribunali, Guardia di finanza) hanno la possibilità di trasmettere dichiarazioni, denunce di successione e relative volture, oltre alla registrazione, alla trascrizione, all'iscrizione, all'annotazione, alla voltura catastale degli atti di trasferimento di diritti immobiliari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy