Si procede all'accertamento se la cassa è in negativo

Pubblicato il 15 marzo 2013 L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 4713, depositata il 25 febbraio 2013, evidenzia come sia legittimo l'accertamento in caso di chiusura di una cassa in negativo, determinandosi una presunzione di maggiori ricavi non contabilizzati.

I giudici specificano che una cassa in rosso rappresenta un'anomalia, dovuta anche ad una probabile omessa contabilizzazione di un'equivalente attività al disavanzo. Spetta quindi al contribuente dimostrare le motivazioni per cui l'errore si è verificato, che potrebbe essere dovuto, ad esempio, alla mancata rilevazione contabile di versamenti.

L'ordinanza annulla con rinvio una sentenza della Ctr di Firenze, che aveva ritenuto insufficiente la cassa in negativo per giustificare la pretesa del Fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy