Sicurezza stile market abuse

Pubblicato il 18 febbraio 2007

Venerdì è stato approvato dal Consiglio dei ministri un disegno di legge delega sulla sicurezza sul posto di lavoro. Vengono così ribadite le sanzioni a carico delle aziende in caso non solo di reati gravissimi ma anche per lesioni colpose subite dai lavoratori in violazione della disciplina antinfortunistica. La revisione del sistema sanzionatorio costituisce il cuore del provvedimento ed è stata aggiornata rispetto alle versioni inizialmente circolate del disegno di legge. Oltre alle sanzioni pecuniarie che possono arrivare nel massimo fino a un milione e mezzo di euro è prevista l’applicazione di sanzioni interdittive per la durata massima di un anno. Cioè è previsto il blocco delle attività (fino ad un anno) per le imprese in cui si verificheranno infortuni. Al momento, è al vaglio un sistema che garantisca un equilibrio istituzionale tra Stato e Regioni. La soluzione è una sorta di competenza concorrente, in materia di tutela e sicurezza del lavoro, che stabilisce in capo al primo la definizione di leggi di principio, lasciando alle seconde il compito di adottare i provvedimenti di attuazione di tali indirizzi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy