Sicurezza, un Codice snello

Pubblicato il 05 febbraio 2007

Dopo di Napoli sulla sicurezza del lavoro, il Governo si prepara a redigere il Testo unico per il riordino di salute e sicurezza. Obiettivi del provvedimento sono: semplificare gli adempimenti, rendere chiari i precetti sulla tutela di tutti i lavoratori ed adeguare il diritto alle mutate esigenze economico-produttive. Le novità che verranno introdotte saranno concentrate nell’ampliamento del campo di applicazione della normativa a tutti i settori lavorativi, indipendentemente dal tipo di rapporto di lavoro che lega il prestatore all’impresa. Quindi, verranno comprese tutte le fattispecie “flessibili” ed i lavoratori autonomi, in misura compatibile con tale tipologia di attività. Il Testo richiederà, probabilmente, un anno dalla legge di delega. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy