Sicurezza, un Codice snello

Pubblicato il 05 febbraio 2007

Dopo di Napoli sulla sicurezza del lavoro, il Governo si prepara a redigere il Testo unico per il riordino di salute e sicurezza. Obiettivi del provvedimento sono: semplificare gli adempimenti, rendere chiari i precetti sulla tutela di tutti i lavoratori ed adeguare il diritto alle mutate esigenze economico-produttive. Le novità che verranno introdotte saranno concentrate nell’ampliamento del campo di applicazione della normativa a tutti i settori lavorativi, indipendentemente dal tipo di rapporto di lavoro che lega il prestatore all’impresa. Quindi, verranno comprese tutte le fattispecie “flessibili” ed i lavoratori autonomi, in misura compatibile con tale tipologia di attività. Il Testo richiederà, probabilmente, un anno dalla legge di delega. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy