Sino al 2014 "nuovo" e "vecchio" redditometro insieme per gli accertamenti sintetici

Pubblicato il 27 settembre 2010

Il Decreto legge n. 78/2010 (Legge n. 122/2010) ha previsto, si sa, un nuovo redditometro. Verrà applicato per gli accertamenti sintetici relativi al periodo d’imposta 2009. Per quelli sino al 2008, la ricostruzione del reddito sarà ancora fondata sulla valorizzazione dei beni e dei servizi indicati nella tabella ministeriale del 1992. Il “vecchio” redditometro durerà dunque sino al 2013, anno in cui si esaurirà il termine per l’esercizio dell’azione accertatrice per il 2008 (fino al dicembre 2014 per i contribuenti che hanno omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi).

L’applicazione delle nuove norme partirà dal 1° gennaio 2011.

Dal settore accertamento dell’Agenzia delle entrate è provenuto che benché, teoricamente, gli accertamenti si sarebbero potuti effettuare con le nuove regole sui redditi dei 5 anni precedenti, si è considerato che ad entrare in vigore è un sistema diverso, perciò si è ritenuto di partire con le dichiarazioni presentate sui redditi personali (non familiari) del 2009.

Ciò premesso, ove il redditometro segnali una difformità di risultato rispetto alla denuncia di un contribuente, potrà scattare l’accertamento sintetico. In questo caso, l’Agenzia invierà una lettera a quello stesso contribuente, invitandolo a presentarsi per spiegare la propria posizione.

Con la nuova versione del sintetico, l’Ufficio fiscale è tenuto alla convocazione e all’avvio del contraddittorio, notificato l’avviso di accertamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy