Solidarietà anche per la subfornitura

Pubblicato il 03 aprile 2018

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, ha ritenuto che il regime di solidarietà disciplinato dall’ art. 29, comma 2, D.Lgs. n. 276/2003, trovi applicazione anche nelle ipotesi di subfornitura.

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 6 del 29 marzo 2018 ha, quindi, evidenziato come la citata sentenza abbia fornito un’interpretazione costituzionalmente orientata della norma - basata sulla ratio della responsabilità solidale, ovvero la necessità di “evitare il rischio che i meccanismi di decentramento e di dissociazione fra titolarità del contratto di lavoro e utilizzazione della prestazione vadano a danno dei lavoratori utilizzati nell'esecuzione del contratto commerciale” - per cui sarebbe in contrasto con l’art. 3 Cost. un’esclusione della predisposta garanzia nei confronti dei dipendenti del subfornitore, atteso che la tutela del soggetto che assicura un'attività lavorativa indiretta non può non estendersi a tutti i livelli del decentramento.

Quindi, l’art. 29 citato va interpretato nel senso che “il committente è obbligato in solido anche con il subfornitore relativamente ai crediti lavorativi, contributivi ed assicurativi dei dipendenti di questi”, a nulla rilevando che il contratto di subfornitura sia da ritenersi species dell’appalto o, piuttosto, tipo negoziale autonomo.

L’Ispettorato conclude sottolineando che il principio tracciato dalla Corte:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy