Sommerso, solo due mesi per sanare

Pubblicato il 30 luglio 2007

Per beneficiare delle agevolazioni previste dai programmi di stabilizzazione del lavori occultati della Finanziaria 2007, le imprese dovranno, entro il 30 settembre, effettuare una serie di adempimenti pervenendo ad un giusto compromesso sia con i sindacati che con i lavoratori interessati all’emersione, a conclusione del quale i lavoratori dovranno essere assunti con un contratto almeno biennale. La stipula di un accordo di regolarizzazione con le rappresentanze sindacali aziendali è la condizione necessaria per accedere all’emersione, poiché l’accordo collettivo rappresenta l’ambito in cui si terranno i successivi rapporti tra datore e lavoratore. Con la copia dei predetti accordi, il datore è abilitato a proporre istanza di regolarizzazione alla sede Inps territorialmente competente, con le generalità dei lavoratori e dei periodi da regolarizzare, che non possono essere anteriori ai cinque anni precedenti la presentazione della richiesta. Al momento della presentazione della domanda deve essere versata una somma pari ad un quinto dei contributi dovuti. L’adesione al compromesso sospende per un anno dalla data di presentazione della richiesta all’Inps, le eventuali ispezioni e verifiche da parte degli organi di controllo e vigilanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy