Sommerso, solo due mesi per sanare

Pubblicato il 30 luglio 2007

Per beneficiare delle agevolazioni previste dai programmi di stabilizzazione del lavori occultati della Finanziaria 2007, le imprese dovranno, entro il 30 settembre, effettuare una serie di adempimenti pervenendo ad un giusto compromesso sia con i sindacati che con i lavoratori interessati all’emersione, a conclusione del quale i lavoratori dovranno essere assunti con un contratto almeno biennale. La stipula di un accordo di regolarizzazione con le rappresentanze sindacali aziendali è la condizione necessaria per accedere all’emersione, poiché l’accordo collettivo rappresenta l’ambito in cui si terranno i successivi rapporti tra datore e lavoratore. Con la copia dei predetti accordi, il datore è abilitato a proporre istanza di regolarizzazione alla sede Inps territorialmente competente, con le generalità dei lavoratori e dei periodi da regolarizzare, che non possono essere anteriori ai cinque anni precedenti la presentazione della richiesta. Al momento della presentazione della domanda deve essere versata una somma pari ad un quinto dei contributi dovuti. L’adesione al compromesso sospende per un anno dalla data di presentazione della richiesta all’Inps, le eventuali ispezioni e verifiche da parte degli organi di controllo e vigilanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy