Sospensione contributiva per i Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile

Pubblicato il 07 agosto 2009

Con circolare n. 96/09, l’Inps fornisce alcune precisazioni ai professionisti operanti nei territori colpiti dal sisma dell’Abruzzo del 6 aprile scorso. Con il documento di prassi viene riconosciuta la possibilità di versare in 24 rate mensili di pari importo a decorrere dal 16 gennaio 2010, i contributi sospesi (dal 16 aprile al 30 novembre 2009) per il terremoto con riferimento ai soggetti individuati nell’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri 3754/09. Il differimento interessa i datori di lavoro privati, i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, agricoli) e gli iscritti alla gestione separata (committenti, liberi professionisti).

Per gli altri differimenti o sospensioni, l’ammontare sospeso deve essere versato in unica soluzione alla prima scadenza utile. Ciò significa che per tutti gli altri soggetti, destinatari delle ulteriore ordinanze, il versamento deve essere stato eseguito in un'unica soluzione alla data del 16 luglio 2009; per il settore pubblico, invece, la scadenza era fissata al 16 maggio 2009.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy