Sotto tiro il no dell’amministrazione alla cedibilità dei crediti trimestrali

Pubblicato il 29 aprile 2006

La circolare 6/2006 dell’Amministrazione finanziaria si era pronunciata in merito alla non cedibilità dei crediti trimestrali Iva. Assonime, nella circolare n. 15 del 28 aprile, emanata per commentare il nuovo modello per l’istanza di rimborso infrannuale dell’Iva approvato dall’Agenzia delle Entrate, ha ripreso l’argomento auspicando che i casi in cui è consentito alle imprese di chiedere il rimborso trimestrale dell’Iva siano quelli per i quali è maggiore l’esigenza di monetizzazione del credito. L’Associazione mette innanzitutto in evidenza le novità contenute nelle istruzioni di compilazione, segnalando in primo luogo che la precisazione sul rigo VA17 è necessaria per indicare le cessioni di beni ammortizzabili effettuate in regime di imponibilità e non anche quelle esenti o non imponibili. In ordine a queste ultime operazioni, Assonime segnala il persistere dell’incompletezza dell’elenco delle operazioni non imponibili utili ai fini del presupposto per il rimborso, fornito nelle istruzioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy